La floriterapia si dimostra utile ed efficace nel trattamento di molti disturbi ansiosi e depressivi, a cui è particolarmente congeniale perché, come già detto, questi non sono semplici “sintomi” ma spie di un “male di vivere” più profondo e inascoltato.I fiori corrispondono ad Archetipi, a qualità positive presenti in tutti gli esseri umani (come la fiducia, il coraggio, la sicurezza, l’empatia, la speranza) e grazie alla loro forza vibrazionale agiscono risvegliando queste qualità, stimolando lo stato d’animo positivo; quindi, per esempio, in caso di disturbi ansiosi il rimedio non sopprime la paura e l’ansia, ma aiuta a sviluppare il coraggio
14/08/2020 di Elda Minieri
Rispondi