CHERRYPLUM –impulsi esplosivi,dinamite psicologica
Prunus cerasifera-I rami giovani di questo albero o arbusto alto da 3 a 4 metri, privi di spine, vengono spesso utilizzati per proteggere dal vento i frutteti. I fiori bianchi sono poco più grandi di quelli del susino selvatico o del biancospino e si aprono tra febbraio e aprile, prima della fogliazione.
Principio: Cherry Plum è legato al principio dell’apertura e della rilassatezza. Nello stato negativo ci si obbliga a sopprimere un processo di crescita mentale ed emotivo.
Lo stato Cherry Plum negativo è uno stato limite e viene percepito o a livello pienamente conscio o semiconscio.
Nello stato Cherry Plum si teme di perdere la testa, l’autocontrollo o addirittura la ragione. I nervi sono tesi allo spasimo e si avverte dentro di sé il ticchettio di una bomba a orologeria. Si ha paura di essere sul punto di commettere qualcosa di terribile, che ci segnerà per il resto della vita. Si avverte nel proprio interno il liberarsi di forze distruttive, non più controllabili.
Dal punto di vista psicologico, la causa di questo stato è da ricercare nella paura di andare interiormente alla deriva. Si cerca di evitare che emergano dall’inconscio immagini che riuscirebbero insopportabili. Le dottrine esoteriche ritengono possibile che in questi casi agiscano sul Karma gli eccessi di vite precedenti.
C’è una considerazione esoterica interessante che potrebbe spiegare la crescente presenza dello stato Cherry Plum nel nostro tempo: un numero sempre maggiore di anime sensibili s’incarnano sul nostro pianeta in un’atmosfera di maggiore caos, inquinamento e sfruttamento. Il forte contrasto fra la struttura del loro essere e le condizioni ambientali porta, ai livelli più delicati, a uno stato Cherry Plum cronico, che nei giovani può estrinsecarsi in una sorta di teso stordimento.
Nel corso dello sviluppo spirituale, può accadere di trovarsi in uno stato Cherry Plum negativo, quando si deve prendere un’importante decisione. In questo caso irrompono nella coscienza pensieri di disfacimento e immagini distruttive.
Nello stato Cherry Plum negativo, la personalità è completamente scollegata dalla guida dell’Io Superiore: incapace di fronteggiare le potenti forze che sente crescere dentro di sé, reagisce con la paura. Manca, in questi frangenti, la consapevolezza del principio che ogni sviluppo mentale e spirituale attiva contemporaneamente sia le forze solari, costruttive e positive, sia il loro polo opposto, le forze dell’oscurità, distruttive e negative. Presa da timore, cerca di mantenerle a livello subliminale, ma la pressione crea una contropressione.
Non appena si pone sotto la guida del proprio Io Superiore, la personalità viene condotta, attraverso il caos e l’oscurità, verso la luce della sua vera sorte e, con ciò, verso un sapere sempre maggiore. Vengono attivate enormi riserve di energia, che aiutano a sopportare estreme avversità esterne ed interne, che altre persone non riuscirebbero a sostenere. Esempi di stato Cherry Plum positivo sono le persone che sono sopravvissute all’inferno della guerra o a una lunghissima prigionia senza perdere la propria identità.
Nello stato Cherry Plum positivo, si è in grado d’immergersi nelle profondità del proprio subconscio e di esprimere e trasporre nella realtà le conoscenze e le esperienze ivi raccolte. Si è in grado di dominare forze potenti e di compiere immensi progressi nel proprio sviluppo.
Durante il trattamento, lo stato Cherry Plum si manifesta spesso già con la prima somministrazione. Compare anche, in questa fase, il timore della personalità di aprirsi ulteriormente al proprio processo evolutivo; emerge, infatti, una paura generale della personalità di aprirsi maggiormente al proprio processo di sviluppo.
Questo stato negativo non è sempre percepibile dall’esterno. Negli stati limite, si tradisce spesso con una calma forzata, lo sguardo fisso degli occhi spalancati, il battito ridotto delle palpebre.
Cherry Plum si è dimostrato efficace nei bambini con enuresi notturna. Questi durante il giorno si controllano in modo tale che soltanto di notte, quando il controllo conscio dell’organismo viene a mancare, possono lasciare libero corso alle loro paure attraverso l’urinazione spontanea.
Cherry Plum è raccomandato nei soggetti con precedenti clinici ossessivo-psicotici, già in trattamento ospedaliero, che temono il ripetersi di nuove crisi, oltre che nei soggetti con tendenze suicide. In questi casi è comunque opportuno accertarsi, prima della somministrazione dell’essenza, che le persone siano seguite da un neurologo.
È stato comunque accertato che Cherry Plum costituisce un efficace trattamento di sostegno nel morbo di Parkinson e in forme patologiche analoghe. Esso avrebbe anche un’attività provvidenziale nella riabilitazione dei tossicodipendenti.
Sintomi chiave:Paura di lasciarsi andare interiormente; paura di perdere la ragione; paura di cortocircuiti mentali; escandescenze improvvise.
Sintomi nello stato bloccato
Senso di “saturazione”.
Si lotta per mantenere l’autocontrollo.
Senso di disperazione, si rasenta l’esaurimento nervoso.
Paura di commettere, pur contro il proprio volere, qualcosa di terribile.
Contrariamente alla propria inclinazione naturale, emergono impulsi violenti; si teme di fare qualcosa che normalmente non si farebbe mai.
Si temono forze spirituali incontrollabili dentro di sé.
Si teme d’impazzire, di essere ricoverati in ospedali psichiatrici.
Si ha l’impressione di essere seduti su una polveriera.
Si gioca con l’idea di farla finita.
Ossessioni, fissazioni.
Estrema tensione e contrazione interiore. A volte, non si riesce a star fermi e si cammina avanti e indietro.
Autosservazione coatta.
Scoppi d’ira improvvisi e incontrollati, soprattutto nei bambini: si buttano per terra, battono la testa contro il muro, ecc.
I genitori temono di perdere il controllo; rischio di maltrattamenti.
Potenziale nello stato trasformato
Coraggio, energia, spontaneità.
Ci si riesce ad immergere nel profondo del proprio subconscio e ad integrare nella vita reale le proprie convinzioni ed esperienze.
Si ha accesso a un grande serbatoio di forze spirituali.
Si riescono a sopportare gravi sofferenze psichiche e fisiche senza derivarne “danni spirituali”.
Si è in grado di assimilare vaste conoscenze, di capire qual è il vero compito della propria vita e di compiere grandi progressi nel proprio sviluppo.
Consigli per lo stato Cherry Plum
Cercare di trovare il coraggio di aprirsi e “scattare”.
Esercitarsi a scattare anche fisicamente, ad esempio in piscina, salto dal trampolino di tre metri.
Introdurre nella propria vita elementi di gioco e di spontaneità.
Esercizi yoga per l’armonizzazione della tiroide.
Suggerimenti per frasi programmatiche positive:
«Mi libero dei miei vecchi modelli mentali».
«Le mie forze sono a mia disposizione».
«Mi affido alla mia guida interiore».
«Adempio al compito della mia vita».
Rispondi